Duomo di Messina



Il Duomo di Messina è una cattedrale imponente con un ricco passato storico e culturale. Il punto focale è l'orologio astronomico, uno dei più grandi e complessi al mondo, che attira visitatori con il suo spettacolo quotidiano a mezzogiorno. La struttura gotico-normanna è decorata con bellissimi mosaici e opere d'arte.



Fontana di Orione



Situata in Piazza del Duomo, la Fontana di Orione è un capolavoro rinascimentale progettato da Giovanni Angelo Montorsoli, allievo di Michelangelo. La fontana celebra la mitologia classica e le conquiste storiche della città, offrendo un punto di ritrovo ideale per turisti e residenti.

Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani



La chiesa, risalente al XII secolo, rappresenta un perfetto esempio di architettura normanna con influenze arabe e bizantine. È nota per le sue colonne di marmo, i mosaici intricati e l'atmosfera serena che invita alla riflessione.

Torre Faro



Situato vicino al Capo Peloro, Torre Faro è una zona costiera nota per le sue spiagge spettacolari e le acque cristalline dello Stretto di Messina. È un luogo ideale per gli amanti della natura e delle attività all'aperto, come il nuoto e lo snorkeling.

attività



Visita al Sacrario di Cristo Re:

Il Sacrario di Cristo Re è un monumento imponente situato su una collina che domina Messina. Dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale, il monumento offre una vista panoramica sulla città e sul porto. È un luogo di pace e riflessione, ideale per una visita culturale.


Tour Enogastronomico:

Scopri i sapori della Sicilia con un tour enogastronomico a Messina. Visita cantine locali per degustazioni di vini, esplora mercati per assaporare prodotti freschi e partecipa a lezioni di cucina per imparare a preparare piatti tipici come la pasta alla norma e le arancine. I ristoranti locali offrono una varietà di piatti deliziosi e autentici.


Via Garibaldi e la Vara



Via Garibaldi è una delle principali arterie di Messina, famosa per la sua vivace attività commerciale e le sue eleganti architetture. Ogni anno, il 15 agosto, questa strada si anima con la processione della Vara, una tradizione secolare che celebra l'Assunzione della Vergine Maria con una spettacolare parata che attira migliaia di spettatori.

Escursione al Parco dei Nebrodi



Il Parco dei Nebrodi è una vasta area protetta a nord di Messina, ideale per gli amanti della natura e del trekking. Il parco offre sentieri escursionistici che attraversano foreste, pascoli e cascate. È possibile avvistare una varietà di fauna selvatica, tra cui aquile, cinghiali e cervi. Le aree picnic e i rifugi rendono l'escursione ancora più piacevole.